Don Giovanni Rossi è stato una figura di spicco del cattolicesimo italiano del XX secolo, fondatore della Compagnia di San Paolo e della Pro Civitate Christiana. La sua spiritualità era profondamente radicata nel Vangelo, nella dottrina sociale della Chiesa e in una forte interiorità.Breve Sintesi del ritiro di don Fabio Volpato 29/03/2025.
Tratti caratteristici della sua spiritualità:
- Secolarità: Rossi ha posto l’accento sul carisma della secolarità, vivendo la sua fede nel mondo.
- Incarnazione: Ha vissuto la sua fede incarnandosi nella storia, come Cristo.
- Speranza: Ha incarnato profondamente la virtù della speranza, mantenendo una visione di un futuro giusto e fraterno nonostante le difficoltà.
- Dialogo: Era aperto al dialogo con il mondo, vedendo ogni aspetto della vita umana come un luogo di incontro con Dio.
- Apostolato laicale: Credeva fortemente nel ruolo dei laici nell’annuncio del Vangelo, seguendo l’esempio del Cardinale Ferrari.
Punti chiave del suo pensiero:
- La necessità di costruire “ponti” e “dialoghi” piuttosto che opere e prediche.
- La fiducia nell’azione dello Spirito Santo nel cuore di ogni persona.
- L’importanza di “farsi tutto a tutti” per annunciare il Vangelo.
- La visione del mondo come “luogo teologico” in cui Dio è presente e opera.
In sintesi:
Don Giovanni Rossi è stato un uomo di profonda fede e speranza, capace di dialogare con il mondo e di incarnare il Vangelo nella vita quotidiana. Ha lasciato un’eredità di spiritualità laicale e di impegno per un mondo più giusto e fraterno.
L’eternità e il tempo, la profezia e la storia, la vita sociale e l’individuale, la fede e la scienza, la grazia e la libertà, il dolore e la gioia, tutto si assomma e si idealizza in Gesù Cristo.
Gesù Cristo non è straniero a nessun tempo, a nessun popolo, a nessuna intelligenza, perché Egli è Dio. Per questo l’anima umana, che è fatta per Dio è naturalmente cristiana.
Gesù creduto è la verità soprannaturale che illumina i misteri di Dio e dell’uomo.
Gesù amato è la vita divina che riempie il cuore umano di bellezza, di bontà, di fortezza, di gioia e di carità senza misura e senza termine.
Gesù imitato è la via sicura e luminosa per la quale l’uomo pellegrino dall’eternità può facilmente salire alla perfezione e raggiungere il paradiso.
(don Giovanni Rossi, Breviario Cristiano)
“Tutto cambia al mondo.
Noi assistiamo a trasformazioni di anime, di popoli e di religioni impensabili.
Bisogna che noi prepariamo più che opere, ponti;
più che prediche, dialoghi;
più che ricordi, nuove visioni di un avvenire di libertà, di pace, di giustizia” (don Giovanni Rossi)