HomeThe Society OrganizationSezione Sacerdotale

Sezione Sacerdotale

I sacerdoti della compagnia di San Paolo sono caratterizzati da un atteggiamento di dialogo con il mondo. Avranno una capacità vigile di studiare i segni dei tempi e conserveranno una giovane agilità per conoscere tutto e per appropriarsi di ciò che è buono. Il sacerdote paolino deve entrare in dialogo con il mondo in cui deve vivere. Nella spiritualità dei sacerdoti paolini la Chiesa diventa parola; la Chiesa diventa messaggio; la Chiesa diventa colloquio.

Nella coscienza del presbitero paolino c’è la convinzione che il dialogo della salvezza è diventato possibile per tutti; a tutti si intende senza alcuna discriminazione; dialogo potenzialmente universale, cioè cattolico. Il dialogo rispetterà tutto ciò che è umano, ricercando nelle periferie esistenziali quei valori che sostengono la fraternità e la concordia tra gli uomini.

Il sacerdote paolino conserva sempre una mente aperta, senza rigidi schemi, capace di adattarsi per comprendere la spiritualità e l’arte in tutte le sue forme. Niente di ciò che è umano è lontano dal Vangelo di Cristo. Chiarezza, mansuetudine, sicurezza e prudenza saranno le virtù del sacerdote paolino.

Previous article
Next article
ARTICOLI CORRELATI

I più popolari